Traumi psicologici: psicoterapia EMDR

Che cos'è un trauma psicologico? 

Il trauma psicologico, può essere definito come una “ferita dell’anima”, che ha un impatto negativo sul soggetto che lo vive, generando un effetto emotivo così intenso, tale da impedire alla persona, di vivere ed essere come prima.

Incidenti stradali, terremoti, attentati terroristici, lutti, l’ aver assistito o subito aggressioni fisiche, malattie croniche, parto prematuro, ma anche la fine di una relazione d’amore, umiliazioni sul lavoro, conflitti familiari, possono costituire vicende traumatiche che generano disagi psicologici.

Il ricordo dell’esperienza può rimanere bloccato, come congelato, nel nostro sistema nervoso con l’immagine originale, i suoni, i pensieri, le sensazioni e le emozioni di quel momento.

Non tutti però reagiscono allo stesso modo di fronte ad eventi simili e l’impatto emotivo che un episodio traumatico può avere su di una persona, è determinato fortemente da componenti soggettive ed individuali che influenzano la condizione psicologica successiva al trauma.

Che cos’è l’EMDR?

Eye Movement Desensitization and Reprocessing

L’EMDR è un metodo psicoterapeutico  strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.

E’ un approccio interattivo e standardizzato, scientificamente comprovato da più di 20 studi randomizzati controllati condotti su pazienti traumatizzati e documentato in centinaia di pubblicazioni che ne riportano l’efficacia nel trattamento di numerose psicopatologie inclusi la depressione, l’ansia, le fobie, il lutto acuto, i sintomi somatici e le dipendenze.

I ricordi traumatici non elaborati possono dare origine a molti disagi psicologici, la  terapia EMDR permette al nostro cervello di metabolizzare l’esperienza dolorosa attraverso l’utilizzo di movimenti oculari controllati che possono facilitare la metabolizzazione del materiale psichico bloccato e creare nuove connessioni con le reti  mnestiche.

 NON è un trattamento ipnotico e la persona rimane vigile e consapevole durante tutto il trattamento.

 Numerosi studi neurofisiologici hanno documentato i rapidi effetti post-trattamento EMDR.

 L’EMDR si integra perfettamente nella psicoterapia psicodinamica di molti disturbi

Gallarate (Va), Via Luigi Borghi, 7

Consulenze Online

Contatti

+39 349 298 3319

info@elenamacchi.it